WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nome ‹nó·me› s.m. (pl. -i)
  1. (LING). Parte del discorso che si contrappone al verbo
    I nomi si distinguono in propri e comuni; quelli propri possono essere di persona, di luogo, di popoli e si scrivono con iniziale maiuscola, obbligatoria per quelli propri di persona, di luogo e di popoli antichi (Carlo; Italia; Assiri), facoltativa quando si tratta di popoli moderni (inglesi)
    I nomi di persona possono comprendere la coppia prenome e cognome (Giacomo Leopardi) o il solo prenome (Andrea)
    A nome di, per conto di: la ringrazio a nome di tutti i parenti
    In nome di, invocando la testimonianza di: in nome della legge la dichiaro in arresto in nome di Dio non farlo!
  2. part. Personaggio importante: nella medicina è un nome i più bei nomi dello spettacolo
    Fama, reputazione: s’è fatto un buon nome.

'a nome di' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'a nome di':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!